CURARE ERNIA DEL DISCO
Come guarire senza intervento chirurgico con il Metodo Grimaldi
LO STUDIO È APERTO MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ CON ORARIO 8:30 – 12:00 / 14:00 – 17:00.
Ti ritrovi in questa situazione?
Il metodo Grimaldi è la soluzione per te per curare Ernia del disco!
Quello che oggi è possibile eliminare è questa incresciosa e spesso inconcludente marcia verso il tavolo operatorio. La terapia in questione, denominata “Manovra di accorciamento muscolare e sollecitazione di trazione” è oggetto di insegnamento presso l’Università degli Studi di Firenze e di Pisa, chi scrive è stato docente della materia , oltre ad aver tenuto come relatore diversi seminari e corsi di aggiornamento rivolti a colleghi riabilitatori in Italia ed all’estero in strutture pubbliche e private.
Tale terapia viene attivata avvalendosi dell’uso di apparecchiature appositamente progettate per incidere alla radice sulla causa che scatena la sintomatologia dolorosa ed il danno di tipo motorio, permettendo la risoluzione del quadro sopra descritto nell’arco temporale medio di sei-otto sedute, da tenersi a giorni alterni.
Le manovre terapeutiche non arrecano alcun dolore al paziente durante la loro realizzazione, ed il miglioramento sintomatico e motorio avvertito già dopo la prima/ seconda seduta, appare come dato sistematico.
Che cos’è il metodo Grimaldi
La metodica riabilitativa conosciuta come il “Metodo Grimaldi” individuata agli inizi degli anni ’80 e sviluppata negli anni successivi con la collaborazione del Dott. Massimo Fantozzi e il Dott. Luigi Grimaldi si basa sull’accorciamento muscolare e sollecitazione di trazione.
Inizialmente applicata nell’ambito delle neurolesioni centrali è stata poi estesa, data la sua efficacia, a patologie apparentemente distanti tra loro ma in realtà accomunate dalla necessità di recupero di forza muscolare attraverso l’intervento del Sistema Nervoso Centrale. La manovra prevede una continua modificazione del parametro lunghezza nei muscoli bersaglio ottenuta con oscillazioni degli arti interessati mediante utilizzo di aste flessibili, molle e masse aggiunte. La procedura terapeutica determina variazioni di forza muscolare in tempi rapidi. Le manovre che si effettuano durante le sedute sono indolori e di breve durata. I trattamenti sono alternativi ai farmaci che genericamente si rivelano poco efficaci, e all’intervento chirurgico non sempre necessario oltre che doloroso. I casi a sindrome dolorosa si risolvono in poche sedute.
Il metodo è efficace perché:
Le testimonianze dei pazienti
Contattami per maggiori informazioni
Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato.