CURARE TENDINITI

Come guarire senza intervento chirurgico con il Metodo Grimaldi

LO STUDIO È APERTO MARTEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ CON ORARIO 8:30 – 12:00 / 14:00 – 17:00.

Ti ritrovi in questa situazione?

Tendiniti dei musicisti: infiammazione di un tendine legata alle continue sollecitazioni dovute proprio all'atto del suonare, che può, a lungo andare, modificare la struttura del tendine ed infiammarlo.

Tendiniti che riguardano la spalla: l'articolazione stessa ha perso rapidamente la normale "congruenza" ovvero la capacità di gestire le forze che gravano sull'articolazione in modo ideale.

Epicondilite: particolare tendinopatia a carico dei tendini estensori del polso e delle dita.

Tendiniti all'avambraccio e ai polsi con dolore notturno che interrompe il riposo, riduzione di forza e parestesie a carico del primo-secondo e terzo dito della mano interessata.

Tendiniti al complesso articolare anca-bacino: dolore nella zona inguinale che va poi a interessare le traiettorie funzionali della coscia con prevalenza della penalizzazione di movimenti estensori ed abduttori prossimali.

Tendiniti del ginocchio con forte prevalenza di dolore al tendine rotuleo.

Tendinite della caviglia e del piede: tendine achilleo, piattismo plantare e le sue conseguenze come fasciti, spina calcaneare ed alluce valgo.

Il metodo Grimaldi è la soluzione per te per curare tendiniti!

L’adozione degli abituali trattamenti prevede il riposo e talvolta l’utilizzo di tutori per passare successivamente all’assunzione di farmaci antinfiammatori; questa sequenza terapeutica può talvolta rivelarsi inefficace con la conseguenza che il paziente è destinato ad affrontare periodi di tempo caratterizzati da una pressoché assoluta inabilità. Il susseguirsi di periodi di forzata inattività ha come esito finale la consultazione di un chirurgo che si pronuncerà sulla praticabilità o meno di un intervento.

Quello che oggi è possibile eliminare è questa marcia verso il tavolo operatorio, tramite il ricorso ai protocolli applicativi e perfezionati negli anni, che rendono possibile recuperare rapidamente le caratteristiche muscolari e tendinee penalizzate più o meno severamente da questa invalidante ed incresciosa patologia.

La manovra da noi identificata permette con sistematicità un rapido ripristino del corretto assetto funzionale nei gruppi muscolari bersaglio della terapia, consentendo il ritorno della capacità di gestire i sovraccarichi relativi alle posture forzate protratte nel tempo. I risultati attesi si concretizzano sistematicamente dopo poche sedute, con la riduzione drastica della sintomatologia riguardante il-i tendini interessati (dolore – riduzione di forza – drammatica riduzione della naturale fluidità di movimento segmentario), ed altrettanto rapidamente è possibile per questi pazienti riprendere l’attività interrotta.

Tali terapie per curare tendiniti non sono dolorose e non prevedono utilizzi di farmaci, le modificazioni attese in termini di drastica riduzione e cessazione della sintomatologia dolorosa ed evidente guadagno di forza (con ritorno alla possibilità nei gruppi muscolari interessati di equilibrare carichi sulle diverse lunghezze) si manifestano in tempi sorprendentemente brevi, il ciclo completo di cure può variare da sei ad otto sedute che per pazienti non residenti vengono attuate con frequenza pluriquotidiana con lo scopo di completare il ciclo completo di cure in 3-4 gg.

Che cos’è il metodo Grimaldi

La metodica riabilitativa conosciuta come il “Metodo Grimaldi” individuata agli inizi degli anni ’80 e sviluppata negli anni successivi con la collaborazione del Dott. Massimo Fantozzi e il Dott. Luigi Grimaldi si basa sull’accorciamento muscolare e sollecitazione di trazione.

Inizialmente applicata nell’ambito delle neurolesioni centrali è stata poi estesa, data la sua efficacia, a patologie apparentemente distanti tra loro ma in realtà accomunate dalla necessità di recupero di forza muscolare attraverso l’intervento del Sistema Nervoso Centrale. La manovra prevede una continua modificazione del parametro lunghezza nei muscoli bersaglio ottenuta con oscillazioni degli arti interessati mediante utilizzo di aste flessibili, molle e masse aggiunte. La procedura terapeutica determina variazioni di forza muscolare in tempi rapidi. Le manovre che si effettuano durante le sedute sono indolori e di breve durata. I trattamenti sono alternativi ai farmaci che genericamente si rivelano poco efficaci, e all’intervento chirurgico non sempre necessario oltre che doloroso. I casi a sindrome dolorosa si risolvono in poche sedute.

Il metodo è efficace perché:

Agisce sulle cause che scatenano il problema piuttosto che sull'attenuazione degli effetti.

Si basa su presupposti scientifici della neuroriabilitazione che ripristina la corretta attività su tutti i distretti muscolari, intervenendo con protocolli assolutamente indolori che si rifanno alla metodica di “accorciamento muscolare e sulla sollecitazione di trazione”.

Si fonda su una visione olistica (dal greco “hólos”: ‘tutto intero’) a sottolineare l’importanza dell’organismo come totalità, collegato nelle diverse componenti che comunicano tra di loro scambiando energia.

La manovra permette con sistematicità un rapido ripristino del corretto assetto funzionale nei gruppi muscolari bersaglio della terapia, consentendo il ritorno della capacità di gestire i sovraccarichi relativi alle posture forzate protratte nel tempo.

Le testimonianze dei pazienti

  • Ho scoperto il dottor Bracci per caso, digitando su Google "sindrome del tunnel carpale". Ero allora molto preoccupata per mia mamma di 90 anni, che, a causa di una brutta caduta, aveva da mesi la mano e il polso gonfi e fastidiosamente doloranti e nessuno degli specialisti della mia città sembrava in grado di trovare una soluzione se non effettuare l'intervento. Il dottor Bracci utilizza una tecnica sua originale, differente da tutte le altre e per nulla invasiva, che adatta con pazienza alle necessità individuali. Dopo una settimana il problema di mia mamma era definitivamente risolto, recuperata la funzionalità della mano e il buon umore! L'ho raccomandato ad una conoscente che aveva un problema giudicato cronico e insolubile di dolore alle ginocchia e alle articolazioni....ed è di nuovo successo quasi un miracolo! Ma non si tratta di miracoli, bensì di grande professionalità e passione per questo lavoro. Ringrazio ancora il dottor Bracci non solo per quello che ha fatto per noi, ma anche perché ci ha fatto recuperare la fiducia nel fatto che "esiste sempre la possibilità" di trovare qualcuno che sa rispondere con cortesia, competenza e onestà alle aspettative dei pazienti.

  • Mi chiamo Sebastian ed ho 21 anni; vorrei rendere testimonianza riguardo alla kinesiterapia effettua dal Dr. Riccardo Bracci. A inizio novembre ho fatto delle lastre sotto carico ai piedi per un dolore che avevo alla caviglia destra e pianta del piede e che si ripercuoteva sulle ginocchia rendendomi difficoltoso e fastidioso il montare le scale, cambiare postura da seduto a in piedi. L'ortopedico dell'ospedale mi aveva consigliato dei plantari dato che risultò un cavismo del piede e osteoporosi.. Consultati a inizio novembre il Dr. Bracci, e consigliò le sue cure alternative al plantare, fatte attraverso oscillazioni e macchinari tali che in maniera rapida - poco più di un mese - risolse il problema della caviglia, dei dolori impostando una posizione dei piedi, che è la base della struttura scheletrica, tale che io adesso ho acquistato forza alle ginocchia, e il problema si è risolto senza bisogno di plantari. Sono rimasto molto soddisfatto non solo dell'ottimo risultato ottenuto in poco tempo, ma anche per l'incredibile disponibilità è personalità del Dottore, al quale rivolgo i miei più sentiti ringraziamenti.

Contattami per maggiori informazioni

LO STUDIO
Via Marco Polo, 81
Bientina (Pisa)

TELEFONO
0587 092101

Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato.